Si è tenuta questa notte al Kodak Theatre di Los Angeles la premiazione degli 81°Academy Awards, o più comunemente gli Oscar 2009. Pluripremiato il film “The Millionaire” con ben 8 statuette, mentre, nonostante le 13 nominations, “Il curioso caso di Benjamin Button” conquista solo 3 Oscar. La bellissima coppia Angelina Jolie e Brad Pitt torna a casa ancora una volta a mani vuote, battuti rispettevamente da Kate Winslet e Sean Penn. Tutto secondo le previsioni insomma, nessuna sorpresa. Forse l’unica sorpresa è stato scoprire ke la bella Anne Hataway oltre ad essere una brava attrice è anche un ottima cantante data la sua performance di apertura del galà insieme al presentatore Hugh Jackman. Di seguito sono riportate tutte le categorie con le rispettive nominations e vincitori.
Miglior film        
Il curioso caso di Benjamin Button     
Frost/Nixon     
Milk     
The Reader     
The Millionaire
Miglior regista        
David Fincher per Il curioso caso di Benjamin Button      
Ron Howard per Frost/Nixon      
Gus Van Sant per Milk      
Stephen Daldry per The Reader      
Danny Boyle per The Millionaire
Miglior attore        
Richard Jenkins per L'ospite inatteso      
Frank Langella per Frost/Nixon      
Sean Penn per Milk         
Brad Pitt per Il curioso caso di Benjamin Button      
Mickey Rourke per The Wrestler
Miglior attrice        
Anne Hathaway per Rachel sta per sposarsi      
Angelina Jolie per Changeling      
Melissa Leo per Frozen River      
Meryl Streep per Il dubbio      
Kate Winslet per The Reader
Miglior attore non protagonista        
Josh Brolin per Milk      
Robert Downey Jr. per Tropic Thunder      
Philip Seymour Hoffman per Il dubbio      
Heath Ledger per Il cavaliere oscuro          
Michael Shannon in Revolutionary Road 
Miglior attrice non protagonista        
Amy Adams per Il dubbio      
Penelope Cruz per Vicky Cristina Barcelona          
Viola Davis per Il dubbio      
Taraji P. Henson per Il curioso caso di Benjamin Button      
Marisa Tomei per The Wrestler 
Migliore sceneggiatura non originale        
Eric Roth & Robin Swicord per Il curioso caso di Benjamin Button      
John Patrick Shanley per Il dubbio      
Peter Morgan per Frost/Nixon      
David Hare per The Reader      
Simon Beaufoy per The Millionaire
Migliore sceneggiatura originale        
Courtney Hunt per Frozen River      
Mike Leight per La felicità porta fortuna      
Martin McDonagh per In Bruges      
Dustin Lance Black per Milk          
Andrew Stanton e Jim Reardon per WALL•E 
Miglior film straniero        
La banda Baader Meinhof     
La classe     
Departures        
Revanche     
Valzer con Bashir 
Miglior film d'animazione        
Bolt     
Kung Fu Panda     
Wall-E 
Miglior documentario        
The Betrayal (Nerakhoon)     
Encounters at the End of the World     
The Garden     
Man on Wire        
Trouble the Water 
Migliore fotografia        
Tom Stern per Changeling      
Claudio Miranda per Il curioso caso di Benjamin Button      
Wally Pfister per Il cavaliere oscuro      
Chris Menges e Roger Deakins per The Reader      
Anthony Dod Mantle per The Millionaire
Miglior montaggio        
Kirk Baxter e Angus Wall per Il curioso caso di Benjamin Button      
Lee Smith per Il cavaliere oscuro      
Mike Hill e Dan Hanley per Frost/Nixon      
Elliot Graham per Milk      
Chris Dickens per The Millionaire
Migliore scenografia        
James J. Murakami e Gary Fettis per Changeling      
Donald Graham Burt e Victor J. Zolfo per Il curioso caso di Benjamin Button          
Nathan Crowley e Peter Lando per Il cavaliere oscuro      
Michael Carlin e Rebecca Alleway per La duchessa      
Kristi Zea e Debra Schutt per Revolutionary Road
Miglior trucco        
Greg Cannom per Il curioso caso di Benjamin Button          
John Caglione jr. e Conor O'Sullivan per Il cavaliere oscuro      
Mike Elizalde e Thom Floutz per Hellboy II: The Golden Army
Migliori costumi        
Catherine Martin per Australia      
Jacqueline West per Il curioso caso di Benjamin Button      
Michael O'Connor per La duchessa          
Danny Glicker per Milk      
Albert Wolsky per Revolutionary Road
Migliori effetti visivi
Eric Barba, Steve Preeg, Burt Dalton e Craig Barron per Il curioso caso di Benjamin Button
Nick Davis, Chris Corbould, Tim Webber e Paul Franklin per Il cavaliere oscuro
John Nelson, Ben Snow, Dan Sudick e Shane Mahan per Iron Man
Migliore colonna sonora        
Alexander Desplat per Il curioso caso di Benjamin Button      
James Newton Howard per Defiance      
Danny Elfman per Milk      
A.R. Rahman per The Millionaire       
Thomas Newman per WALL•E 
Migliore canzone        
"Down to Earth" per WALL•E        
"Jai Ho" per The Millionaire       
"O Saya" per The Millionaire
Miglior sonoro        
David Parker, Michael Semanick, Ren Klyce e Mark Weingarten per Il curioso caso di Benjamin Button      
Lora Hirschberg, Gary Rizzo ed Ed Novick per Il cavaliere oscuro      
Ian Tapp, Richard Pryke e Resul Pookutty per The Millionaire        
Tom Myers, Michael Semanick e Ben Burtt per WALL•E          
Chris Jenkins, Frank A. Montaño ePetr Forejt per Wanted
Miglior montaggio sonoro        
Richard King per Il cavaliere oscuro          
Frank Eulner e Christopher Boyes per Iron Man      
Tom Sayers per The Millionaire      
Ben Burtt e Matthew Mood per WALL•E        
Wylie Stateman per Wanted
Miglior cortometraggio        
Auf der Strecke (On the Line)     
Manon on the Asphalt     
New Boy     
The Pig     
Spielzeugland (Toyland)
Miglior cortometraggio d'animazione        
La Maison en Petits Cubes        
Lavatory – Lovestory     
Oktapodi     
Presto     
This Way Up
Miglior cortometraggio documentario       
The Conscience of Nhem En     
The Final Inch     
Smile Pinki        
The Witness - From the Balcony of Room 306
3 commenti:
La tua Angelina le ha prese!!!
Peccato... anche se la Winslet è stata autrice di due prove eccezionali lo scorso anno.
Si..la mia Angelina ha perso un Oscar meritatissimo a mio parere, anke se mi fa piacere ke Kate Winslet abbia vinto la sua prima statuetta, la meritava anke lei! Poi Angie gia ne ha una qndi va bene così!avere una nomination agli Oscar è un riconoscimento molto importante!Qst dimostra ke non è solo una bellissima donna, ma anke una bravissima attrice!
Uffa...
Posta un commento